Eventi
Il castello e la valle di casotto – 15 ottobre 2022
Sabato 15 ottobre IL CASTELLO E LA VALLE DI CASOTTO A spasso sui sentieri reali Partendo dal borgo di Valcasotto, camminiamo facendo un facile anello sino al Castello Reale di Casotto, lungo sentieri e semplici mulattiere. Le passeggiate preferite dai figli del Re...
Giro di vite sulla costa! Le cantine del nostro entroterra in ebike! – 22 ottobre 2022
Quest’anno andiamo alla scoperta di alcune cantine del nostro entroterra con l’Ebike! (Non è necessario possedere una ebike, verrà fornita al momento). Partiremo dal @Noleggio bici Prino e prenderemo subito la via della valle per scoprire i nostri borghi e giungere al...
Escursione al Wind Festival – 2 ottobre 2022
Una breve escursione, a pochi passi dalla città, per scoprire che basta davvero poco per immergersi in una realtà completamente diversa. Dal centro di Diano Marina e fulcro del Windfestival, si attraversa il vecchio sedime ferroviario e, percorrendo un tratto della...
Il Parco di Portofino – 1 ottobre 2022
Sabato 1 ottobre Parco di Portofino e il Passo del Bacio L’escursione parte da San Rocco di Camogli, dove nel parcheggio porta del Parco, lasceremo le auto per raggiungere la Chiesa di Santa Maria della Salute, proprio da questo sagrato iniziano le scalinate e...
Il cielo d’autunno (Monte Ariolo) – 25 settembre 2022
Sin dalla preistoria, le stelle hanno suscitato curiosità e stupore nell’uomo che, durante i secoli, le ha ammirate da lontano, usate come guida nella notte, venerate come divinità ed infine, con l’arrivo del telescopio, osservate e studiate così da vicino da riuscire...
Il dono dell’acqua – 17-18 settembre 2022
In occasione del centenario del Parco Nazionale del Gran Paradiso MY partecipa alla manifestazione: IL DONO DELL’ACQUA Ceresole Reale – domenica 18 settembre 2022 Questo evento conclude gli appuntamenti del centenario sul versante piemontese del Parco. Paola Giacomini...
Trekking con l’autore – 11 settembre 2022
Domenica 11 settembre Civezza trekking letterario L’inizio della camminata è dalla piazza della Chiesa dedicata a San Marco di Civezza, con l’autore del libro Claudio Priarone. Claudio è stato un docente di Educazione Fisica, e ha la passione della montagna. Laureato...
Le alture di Conna – 14 settembre 2022
Mercoledì 14 settembre Le alture di Conna I borghi nascosti dalle cime Arrivando a Conna finisce la strada, solo i sentieri ci fanno salire sui colli e sulle cime per attraversare le valli. Sentieri, mulattiere e brevi sterrate ci fanno raggiungere piccole cime che...
Cima Marguareis e relax – 6-7 agosto 2022
Sabato 6 Punta Marguareis con l’esperto naturalistico, notte in tenda con cena condivisa (facoltative) e, per chi si ferma domenica 7, breve ma suggestiva escursione e relax in allegria con pranzo alla foresteria di Carnino! (Obbligo di prenotazione per il pranzo e/o...
Sui sentieri dei nidi di ragno, escursione a Realdo & dintorni con Giacomo Revelli – 13-14 agosto 2022
In compagnia dello scrittore Giacomo Revelli, tabies e autore de “Nel tempo dei lupi” romanzo ambientato nelle terre brigasche, ripercorriamo i sentieri tra Realdo, Borniga e Il Pin alla ricerca dei “nidi di ragno”: cammineremo cioè, sulle sensazioni, i ricordi...
Alla scoperta delle origini dei liguri – 16 luglio 2022
Sabato 16 luglio Archeo Trekking con il gruppo di ricostruzione e divulgazione storica LECSTE Barchi di Ormea – Colle del Prione Barchi, frazione di Ormea è situata nella vallata che scende dal monte Dubasso. Un’escursione quasi interamente nei boschi fra castagni e...
Trekking alla Cappella Sistina delle Alpi – 3 luglio 2022
Non può mancare al carnet delle escursioni nell'area brigasca una visita alla cappella che i brigaschi chiamano Madòna dër Funtan. Secondo una leggenda diffusa tra gli abitanti di Briga, il santuario venne costruito dopo che un terremoto aveva prosciugato le riserve...
