Eventi
Vino & cammino, sulle orme dei Giganti – 16 dicembre 2018
Caratterizzato da guglie, torrioni e pareti rocciose, il Monte Castell’Ermo, noto anche come Peso Grande, è una splendida montagna calcarea posizionata nell’entroterra di Albenga lungo la linea di cresta che divide la Val Pennavaira dalla Valle Arroscia....
Anello Alta Valle Argentina – 9 dicembre 2018
Una escursione di media difficoltà, alla portata di ogni escursionista per godere dell'incontro tra l'ultimo "foliage" e il cambio d'abito invernale. L'escursione parte dal Rifugio Realdo, al centro dell'omonimo borgo. Segue la via di arroccamento dell'Alta Via...
Il fort de la Revère… da La Turbie… a Èze Village – 02 dicembre 2018
Un percorso sulle alture di Monaco, un balcone panoramico che, dall’interno del Parc de la Grande Corniche, ci offre scorci panoramici a 360° sulla splendida costa italo francese e sulle vette innevate del Mercantour. L’itinerario ad anello prende il via dal...
Sul Monte Ceppo – 25 novembre 2018
Il SIC (Sito di Interesse Comunitario) Monte Ceppo è un’area di circa 3000 ettari posta a cavallo tra la val Nervia e Argentina, caratterizzata da un’imponente foresta (ex demaniale) a faggio, di notevole pregio, alternata a pinete montane. La parte sommitale...
Anello Realdo Bassa di Sanson – 18 novembre 2018
Alla Bassa di Sanson si incontrano (o dipartono a seconda del senso di provenienza) due carrarecce sterrate. Una in territorio italiano, a sud-est, volge lo sguardo all'Alta Valle Argentina e a tratti in vista della cresta del Saccarello. L'altra in territorio...
Due passi nella storia tra Laigueglia e Cervo – 11 novembre 2018
Due passi nella storia tra Laigueglia e Cervo L’itinerario segue il tracciato della Via della Costa, percorso escursionistico che, snodandosi lungo tutta la Liguria, collega le due grandi mete di pellegrinaggio Roma e Santiago de Compostela, coincidendo a...
Alta Via Dei Monti Liguri, dal Colle di Nava a Cosio di Arroscia – 4 novembre 2018
Itinerario di grande interesse naturalistico e storico, lungo le fortificazioni dell’Alta Via Dei Monti Liguri: dal Forte Centrale del Colle di Nava al Forte Pozzanghi, alla Batteria del Poggio delle Forche, al Forte Montescio, Colla del Fieno, e discesa a...
Colori d’autunno sulle Navette, da Carnino ad Upega – 28 ottobre 2018
Geotrekking sulla gola delle fascette. Le terre sormontate dai Monti Saccarello-Marguareis-Mongioje-Pizzo di Ormea sono unite fin dai tempi più remoti da un’unica radice, quella Brigasca. Tempi in cui i Liguri Montani si incontravano sui crinali di confine...
Le sentier valleen de La Roya, da Airole a Breil – 21 ottobre 2018
Sulla sinistra orografica della Valle Roya un antico sentiero, denominato “Sentier Valléen de la Roya”, partiva da Vievola, frazione di Tenda, e, dopo aver contornato per una cinquantina di chilometri valloni, anfratti ed insenature, terminava il suo corso a...
I colori del Gerbonte, e-bike tour anello Realdo Marta Gerbonte – 14 ottobre 2018
I Colori del Gerbonte - 14 Ottobre 2018 e-bike tour anello Realdo Marta Gerbonte Monesi Young ti porta a percorrere in e-bike uno dei percorsi più amati dagli appassionati della disciplina enduro, che noi percorreremo in tutta tranquillità senza velleità...
E-Bike tour sull’Alta Via del Sale – 23 settembre 2018
e-Bike Tour sull'Alta Via del Sale - 23 Settembre 2018 L'anello Realdo - Sanson - Marta Monesi Young ti porta a percorrere in e-bike uno dei tratti più citati tra gli itinerari in MTB delle Alpi Occidentali. Una speciale occasione per chi vorrà provare...
Geotrekking urbano ed i Flisch ad elmintoidi dell’Incompiuta – 10 novembre 2018
Geo trekking urbano. Il nostro territorio, la storia e le rocce: le origini del nostro olio e del nostro vino. Trekking storico/geologico sull’incompiuta tra Oneglia e Diano Marina, accompagnati dalla geologa Manuela Romagnolo e dallo storico Uisp Sebastiano...
