Eventi
ANELLO DI VALLORIA – 17 dicembre 2023
Domenica 17 dicembre alle ore 12 vi aspettiamo per farci gli auguri di Natale con una breve escursione vicina vicina, immersi nella magia di un bosco che contiene suggestivi elementi riconducibili alle antiche tribù celto liguri! In questo viaggio a ritroso nel tempo...
WEEK-END A PILA – 15/16/17 DICEMBRE 2023
FREMI DALLA VOGLIA DI TORNARE SULLA NEVE?? Vieni con noi a PILA! Inauguriamo la stagione con il PRIMO weekend nella splendida cornice di Pila, il balcone sulle Alpi più panoramico della Valle D’Aosta! Il comprensorio raggiunge i 70km di piste, adatte a principianti e...
ANELLO CASTELL’ ERMO – 10 dicembre 2023
Il monte Castell’Ermo è una splendida montagna calcarea posizionata nell’entroterra di Albenga caratterizzata da guglie, torrioni e pareti rocciose, lungo lo spartiacque che divide la Val Pennavaira dalla bassa Valle Arroscia. Nonostante la quota contenuta è una cima...
APERITIVO + CENA DI NATALE 2023 MY! – 13 dicembre 2023
Ce l' avete chiesto in tantissimi... ed ecco a voi finalmente la data della festa di Natale più attesa dell' anno!!! QUANDO? Mercoledì 13 dicembre dalle 19.00! DOVE? Presso la Trattopizzeria Sciach&Tra con tutto il locale riservato esclusivamente per noi! COSA?...
Le antiche mulattiere dei Faraldi – Parte I – 2 dicembre 2023
Nell’entroterra di San Bartolomeo al mare si snoda la val Steria, la terra dei Faraldi, ricca di una tradizione olivicola che ancora oggi è ben radicata nella valle e testimoniata dai suoi numerosi frantoi. Riva Faraldi, Deglio Faraldi, Tovo Faraldi e Tovetto sono le...
Val Varatella – 26 novembre 2023
Il sistema paesistico della Val Varatella è probabilmente uno dei più suggestivi di tutta la riviera di ponente, ma anche uno dei più complessi delle Alpi Liguri. Marcati dislivelli permettono di raggiungere il limite dello spartiacque padano-ligure in pochissimi...
Le borgate di Quarzina – 11/12 novembre 2023
Quarzina è la più antica delle 17 frazioni del comune di Ormea e già dall’anno 1121 si narra che il Signore di Ormea riscuotesse da ciascuna famiglia 6 grandi forme di formaggio più altrettanti formaggette più piccole. Questo dimostra che fra quelle rocce così...
Sulle tracce dei Certosini – 4 novembre 2023
Partiamo da Chiusa di Pesio, camminando nei boschi colorati dell’autunno, le foglie prima di cadere a terra ci regalano colori spettacolari. Ogni albero ha i suoi colori, ogni volta è unico e diverso. Boschi magici e paesaggi affascinanti ricchi di storia, quella dei...
Un trekking nel Parco del Beigua – 28 ottobre 2023
In un territorio di 43.000 ettari ricco di biodiversità, il Parco del Beigua dal novembre 2015 è stato riconosciuto come sito UNESCO ed inserito nella prestigiosa lista dei Geoparchi Globali (UNESCO Global Geoparks). Tra faggi e pini silvestri percorreremo una tappa...
AGRIBIKE – 22 ottobre 2023
Eccoci finalmente giunti alla terza edizione in collaborazione con @CIA IMPERIA (Agricoltori Italiani) ... alla scoperta dei vini locali, del nostro territorio, della buona cucina e chiaramente dello sport! Anche quest’anno visiteremo alcune cantine del nostro...
Il cammino del silenzio – 21 ottobre 2023
Camminare nel silenzio sarà occasione per creare una connessione con la natura, ascoltare i propri passi, liberare i sensi, soffocati dal rumore di fondo delle nostre città, captare e apprezzare ogni sibilo, cinguettio, sussurro del vento. E liberati dal rumore...
Bramito dei cervi in Val Maira – 7/8 ottobre 2023
La Val Maira ci aspetta con la sua anima antica, silenziosa e accogliente. Respireremo ad ogni passo la sua natura incontaminata e incantevole, l’arte, la storia, l’archeologia. Nel cuore del territorio Occitano percorreremo antichi sentieri e cercheremo di ascoltare...
