Eventi
Capo d’Anzio e le alture di Ceriale, un balcone sul mare – 10 dicembre 2017
PUNTI FORTI - il Parco di Capo d'Anzio - la macchia mediterranea sontuosa - il panorama a 360° da Monte Acuto DESCRIZIONE Progettato e realizzato alla fine dell'800 dall'ingegner Borelli, il vasto Parco di Capo d'Anzio comprende un castello in stile neogotico...
Da Albenga a Santa Croce, grandi panorami e grande storia – 12 novembre 2017
PUNTI FORTI - la vista suo mare - la macchia mediterranea sontuosa - il percorso archeologico DESCRIZIONE L'escursione inizia dalla zona archeologica di San Clemente, sulla sponda destra del Fiume Centa, e procede in direzione del Monte Bignone, lungo...
Anello di Gerbonte, a caccia di immagini – 21-22 ottobre 2017
La rappresentazione del paesaggio naturale e della fauna tramite immagini fotografiche ha sempre destato molto interesse sin dall’invenzione della fotografia. Durante questi primi stadi di sviluppo della fotografia naturalistica lo scatto veniva effettuato...
In tèra brigasca & Notre Dame des Fontaines – 15 ottobre 2017
DA TENDE A LA BRIGUE E NOTRE DAME DES FONTAINES, NEL FOLKLORE DELLA FĒTE DU BREBIS BRIGASQUE Noi siamo il nostro passato. La Brigue, in Francia. Terra di frontiera, terra di passaggio, dove si parla il Brigasco. Da qui trae origine una razza di pecore, quasi a...
L’anello colorato attorno alla rocca di Realdo – 8 ottobre 2017
Una escursione semplice, alla portata di ogni escursionista per godere dell'inizio del "foliage", il cambio d'abito invernale. L'escursione parte dal Rifugio Realdo, al centro dell'omonimo borgo. Segue la via di arroccamento dell'Alta Via dei Monti Liguri,...
Val Varatella, anello di Toirano e Balestrino – 1 ottobre 2017
TOIRANO, famosa per le splendide grotte, vanta pure un apprezzabile centro storico attraversato dal Torrente Varatella e una vocazione escursionistica di tutto rispetto, grazie alla ricca rete di sentieri, inerpicati fra le alture alle sue spalle, che...
Traversata Varigotti-Noli – 24 settembre 2017
ANELLO DI CAPO NOLI Un lungo itinerario alla scoperta dell'antica Repubblica Marinara, dove ogni angolo ci regalerà suggestioni passate ed incredibili panorami sul mare. La partenza sarà già di per sé un’occasione per ammirare le caratteristiche casette...
Il Pizzo d’Evigno da Deglio – 17 settembre 2017
Il Pizzo d'Evigno è un Sito di Interesse Comunitario in quanto habitat seminaturale, cioè modificato dalle attività antropiche di tipo agro-pastorale e legate alla transumanza delle greggi che vi si sono svolte da tempo immemore. Lo testimonia la presenza...
Le isole d’oro – tre perle dalla bellezza incontaminata – 8/9/10 settembre 2017
Le Isole d’Oro – Tre perle dalla bellezza incontaminata Settembre, l’estate ormai agli sgoccioli, la possibilità di vivere ancora qualche weekend in spiaggia ed allora ecco qui una proposta per i soci MY nella parte più meridionale della Costa Azzurra … la...
Bergeggi, un mondo intorno all’isola – 2 settembre 2017
BERGEGGI … UN MONDO INTORNO ALL’ISOLA La giornata prevede la partecipazione a due differenti escursioni, affiancate entrambe da Guide Ambientali Escursionistiche, una a terra ed una in mare. L’escursione della mattina ricalca un percorso natura, dove...
Olivetta San Michele, Monte Grammondo, Passo del Corna’ – 3 settembre 2017
Olivetta S.M. – Monte Grammondo – Passo del Cornà GAE Mara Pedrazzi Contatti +39 333 5824314 ESCURSIONE GRATUITA!!!!! Il Monte Grammondo, o come lo chiamano i francesi “Grand Mont”, con i suoi 1378 m di altitudine si affaccia sulla costa come un “balcone sul...
Bergeggi, un mondo intorno all’isola – 27 agosto 2017
BERGEGGI … UN MONDO INTORNO ALL’ISOLA La giornata prevede la partecipazione a due differenti escursioni, affiancate entrambe da Guide Ambientali Escursionistiche, una a terra ed una in mare. L’escursione della mattina ricalca un...
