Eventi
Téra brigasca Ligure, gli antichi sentieri di collegamento a Briga Marittima – 27 settembre 2020
Escursione ad anello a ripercorrere le antiche vie di collegamento tra la borgata di Realdo e il suo capoluogo storico in Briga Marittima. Siamo nella cosiddetta Téra brigasca, l’antico comune piemontese di Briga Marittima, Ra Briga in lingua brigasca. La borgata di...
Alla scoperta del cielo stellato! – 26 settembre 2020
Sin dalla preistoria, le stelle hanno suscitato curiosità e stupore nell’uomo che, durante i secoli, le ha ammirate da lontano, usate come guida nella notte, venerate come divinità ed infine, con l’arrivo del telescopio, osservate e studiate così da vicino da riuscire...
Ultima vetta d’estate: il Monte Antoroto! – 20-9-2020
Il monte Antoroto rappresenta la prima vetta alpina delle Alpi Liguri di una certa rilevanza (2.144 ms.l.m.). Costituito da calcari di origine sedimentaria, caratteristica geologica tipica delle Alpi Liguri, è interamente visibile fin da Valdinferno, poco dopo...
Val Maira magnifica e selvaggia – 9-10-11 ottobre 2020
MAGNIFICA E SELVAGGIA VALLE MAIRA Chaminar in Val Maira Tre giorni di escursioni 9 – 10 – 11 ottobre La Valle Maira, un territorio disseminato di antichi sentieri, di borgate nascoste al confine con la Francia in uno scenario montano incredibile, la lingua Occitana...
I laghi di Sant’Anna di Vinadio – 5-6 settembre 2020
Dal santuario di Sant’Anna di Vinadio, nel cuore delle Alpi Marittime, parte uno spettacolare itinerario, oltre i duemila metri di quota a cavallo tra Italia e Francia, che tocca quattro colli regalando panorami meravigliosi su una dozzina di laghetti. Un percorso da...
AVML Monte Galero – 30 agosto 2020
Domenica 30 agosto partendo dal colle San Bernardo di Garessio m. 1000 saliremo sul Monte Galero m. 1700, il suo nome deriva dal dialetto delle vallate alpine-liguri e indica il gallo, il “gallo forcello” o “fagiano di monte” che nidifica su questa montagna nel suo...
Alta Via dei Monti Liguri, Monte Galero – 30-8-20
Domenica 30 agosto partendo dal colle San Bernardo di Garessio m. 1000 saliremo sul Monte Galero m. 1700, il suo nome deriva dal dialetto delle vallate alpine-liguri e indica il gallo, il “gallo forcello” o “fagiano di monte” che nidifica su questa montagna nel suo...
E-bike tour, i balconi di Marta – 2 agosto 2020
Monesi Young ti porta a percorrere in e-bike uno dei tratti più citati tra gli itinerari in MTB delle Alpi Occidentali. Una speciale occasione per chi vorrà provare l'utilizzo di una e-MTB in ambiente montano. Attraverseremo un tratto che è la confluenza della Alta...
Saccarello in notturna, aspettando l’Imperia Limone! – 8-9 agosto 2020
Aspettando l'Imperia Limone 2020 iniziamo a camminare insieme! Un weekend nella natura per gustare buon cibo, conoscerci, e prepararci al nostro evento più importante: Imperia Limone a piedi. sabato 8 agosto partenza da Imperia e ritrovo nel pomeriggio a REALDO per...
La Valle dei Maestri, Carnino-rifugio Don Barbera – 3 agosto 2020
È la via più breve per raggiungere il colle dei Signori dove è ubicato il rifugio don Barbera. Partendo da Carnino superiore si percorre il sentiero in salita attraversando la piana della Chiusetta, era sede del lago dei Signori ormai estinto da circa mezzo millennio....
Festa della lavanda, i campi della Valle Argentina! – 26 luglio 2020
NELLA LAVANDA DI DREGO Onda di azzurro, lilla, violetto, danzi nell’aria ed il sole accarezzi, e inebria l’immagine è la fragranza (...) ... La montagna era blu, un tappeto blu...... i carabinieri sparavano un colpo di moschetto. A quel segnale la gente risaliva la...
L’antica Ulmea, la balconata -27 luglio 2020
L’antica Ulmea, la balconata di Ormea 1° parte Partiamo dalla chiesetta Alpina di San Mauro Abate, piccola chiesetta appena sopra l’abitato di Ormea. Si ignora la data della sua costruzione, tuttavia si sa per certo della sua esistenza già nel 1500. Lasciata...
