Eventi
I giganti di pietra del monte Galero – 31 luglio 2021
Il monte Galero è una delle ultime vette delle Alpi, prima del lento digradare verso la Liguria. E’ un gigante isolato attraversato dall’Alta Via dei Monti Liguri, punto di passaggio importante fra il Piemonte e la Liguria. Dal piazzale del colle San Bernardo...
Laghi & Re, anello Valasco & Valscura – 10-11 luglio 2021
Esistono luoghi che, dopo averli visitati, non dimentichi più. La Valle Gesso è uno di questi. Escursione con pernottamento in tenda, fornita gratuitamente dall’associazione MY! (Chi preferisce dormire comodo può prenotare una camera presso l’albergo delle Terme di...
Monte Dubasso al calar del sole – 4 luglio 2021
MONTE DUBASSO AL CALARE DEL SOLE Esploriamo il cielo stellato con un buon bicchiere di rosso!! Partiamo da Madonna del Lago di Alto (CN), dalla riva del laghetto a fianco del Santuario. La sterrata che intraprendiamo passa vicino a Case Fontane, dove è stato ucciso il...
Festival del cammino 2021 Civezza – 26-27 giugno 2021
Tutti in vetta! Al Saccarello con doppia partenza! – 20 giugno 2021
La cima più alta della Liguria raggiunta da due luoghi differenti: mentre Barbara affronterà la salita partendo da Monesi Giampiero partirà dallo splendido borgo di Realdo! Entrambi i percorsi immersi in bellissimi ambienti alpini faranno congiungere i due gruppi nei...
Pizzo d’Evigno – 2 giugno 2021
Il Pizzo d’Evigno o Monte Torre è la vetta più alta del golfo Dianese, sulla sua cima si dice vi fosse una torre d’avvistamento. Questo monte è zona di protezione speciale della regione Liguria, soprattutto per la presenza di moltissime specie di orchidee, per il...
Monte Faudo circumnavigato – 30 maggio 2021
Il monte Faudo è famosissimo con la sua forma a cupola, sovrasta la valle del San Lorenzo e la valle Argentina, la sua cima emerge dalla macchia mediterranea e dai boschi misti. Non saliremo in cima ma, con un giro ad anello salendo sul monte Follia godremo della...
Da Carnino ad Upega, Passo Lagarè e Gola delle Fascette – 16 maggio 2021
Da Carnino ad Upega, geotrekking passo del Lagarè e Gola delle Fascette. Le terre sormontate dai Monti Saccarello-Marguareis-Mongioje-Pizzo di Ormea sono unite fin dai tempi più remoti da un’unica radice, quella Brigasca. Tempi in cui i Liguri Montani si incontravano...
Il frigorifero del passato – 13 maggio 2021
Giovedì 13 maggio Taggia la Neviera Grande e il monte Neveia La piccola era glaciale causò inverni molto freddi, dalla metà del 1600 i ghiacciai avanzarono e in qualche zona delle Alpi distrussero addirittura interi villaggi, nel 1709 a esempio, a Venezia cadde un...
Guardando le Alpi ed il mare – 20 maggio 2021
Giovedì 20 maggio Monte della Guardia e monte Armetta – guardando le Alpi e il mare Due vette estremamente panoramiche sul mare e l’arco alpino, due cime facili delle Alpi Liguri fra la valle Tanaro e Pennavaire, con il sentiero della via Alpina raggiungiamo colla...
Val d’Inferno Monte Bellino – 26 maggio 2021
Mercoledì 26 maggio VALDINFERNO – MONTE BERLINO Da Valdinferno si sale su una stradina dal fondo in cemento, si raggiungono le case Bosso e poi su fino alle antiche case Mulattieri raggiungendo il rifugio Savona m. 1588 costruito nel 1948 e chiuso da tempo. Anche...
Glori Carpasio, dai genovesi ai piemontesi – 22 aprile 2021
Giovedì 22 aprile Dai Genovesi ai Piemontesi – Glori Carpasio Glori una frazione di Molini Triora abbarbicata a sentinella di un tratto della Valle Argentina nel Parco Naturale delle Alpi Liguri, si narra che fu fondata nel 1350 circa, quando la famiglia Ausenda vi si...
