Le “Natte” di Loano 18 novembre 2021

La sughereta di Loano è il bosco di querce da sughero di maggior estensione della Liguria di Ponente. Affacciata sul mare, si raggiunge attraverso roverelle e macchia mediterranea che profuma tutto l’anno. Il bosco di sughere è un residuo di una selva ben più vasta,...

Foliage & suggestioni nel bosco delle Navette – 14 novembre 2021

Foliage & suggestioni nel bosco delle Navette “La foresta delle Navette è uno dei più ameni e meglio conservati ambienti delle Alpi Liguri. Si tratta di un luogo con una singolare  storia delle vicende naturalistiche ed umane, con paesaggi molto diversificati,...

Il castagneto di Grou – 7 novembre 2021

IL FASCINO DEL CASTAGNETO DI GROU L’albero del pane Domenica 7 novembre Bajardo – Vallone di Grou – Bajardo Da Bajardo, il borgo di cui tutti siamo innamorati, il più alto della provincia di Imperia dove i panorami sulle Alpi Liguri ci fanno sempre sognare, andremo...

Le vie dell’olio, trekking urbano olioliva – 6 novembre 2021

Il Trekking Urbano torna a Olioliva! Sabato 6 novembre alle ore 15: una camminata dolce e libera adatta a tutte le età per scoprire insieme gli angoli più suggestivi della città; per il centro storico di Oneglia allo scoperta delle bellezze e delle curiosità del...

Anello Monte Armetta – 24 ottobre 2021

Il Monte Armetta è la principale montagna che sovrasta Ormea e la più alta vetta delle Prealpi Liguri. I suoi versanti esposti verso la val Tanaro sono rocciosi e dirupati, mentre i pendii che si affacciano verso il Mar Ligure sono decisamente più dolci e si...

Monte Sette Fontane, merenda pane e salame – 20 ottobre 2021

Mercoledì 20 ottobre Merenda con pane e salame sul monte Sette Fontane La luna sorge nel tardo pomeriggio Partendo dalle viuzze selciate del borgo medioevale di Castellaro, raggiungiamo il santuario della Madonna di Lampedusa, realizzato all’inizio del 1600 per...