Sabato 6 Punta Marguareis con l’esperto naturalistico, notte in tenda con cena condivisa (facoltative) e, per chi si ferma domenica 7, breve ma suggestiva escursione e relax in allegria con pranzo alla foresteria di Carnino! (Obbligo di prenotazione per il pranzo e/o...
In compagnia dello scrittore Giacomo Revelli, tabies e autore de “Nel tempo dei lupi” romanzo ambientato nelle terre brigasche, ripercorriamo i sentieri tra Realdo, Borniga e Il Pin alla ricerca dei “nidi di ragno”: cammineremo cioè, sulle sensazioni, i ricordi...
Sabato 16 luglio Archeo Trekking con il gruppo di ricostruzione e divulgazione storica LECSTE Barchi di Ormea – Colle del Prione Barchi, frazione di Ormea è situata nella vallata che scende dal monte Dubasso. Un’escursione quasi interamente nei boschi fra castagni e...
Non può mancare al carnet delle escursioni nell’area brigasca una visita alla cappella che i brigaschi chiamano Madòna dër Funtan. Secondo una leggenda diffusa tra gli abitanti di Briga, il santuario venne costruito dopo che un terremoto aveva prosciugato le...
Il butterfly watching è una disciplina in forte crescita che consente a sempre più appassionati di apprezzare la bellezza e la grande varietà delle farfalle diurne: probabilmente l’ordine di insetti maggiormente evocativo e carismatico. L’importanza ecologica come...
Il Passo Lagaré da Carnino ad Upega e la gola delle Fascette. In collaborazione con PROLOCO VIOZENE La salita al Passo del Lagarè offre, specie in quota, ottimi panorami su Marguareis, Mongioie e Cima delle Saline oltre al suggestivo bosco delle Navette. Il valico,...