Caratterizzato da guglie, torrioni e pareti rocciose, il Monte Castell’Ermo, noto anche come Peso Grande, è una splendida montagna calcarea posizionata nell’entroterra di Albenga lungo la linea di cresta che divide la Val Pennavaira dalla Valle Arroscia. Nonostante la...
Bordighera, Montenero, Seborga, Sasso, Bordighera. Itinerario di percorrenza abbastanza lunga ma di notevole interesse paesaggistico, storico e naturalistico che partendo da Sant’Ampelio ci permetterà di arrivare all’antico Principato, dove circola una moneta chiamata...
MONTE GRANDE – ALPE DI BAUDO La storia dall’età della pietra Partiamo dal Colle d’Oggia e saliamo sul sentiero che ci porta alla cima del Monte Grande (1415 m.) teatro di una grande battaglia fra partigiani tedeschi e fascisti il 4 e 5 settembre 1944. In ricordo di...
Da venerdì 26 a domenica 28 novembre Tre giorni nelle colline del vino e dei noccioli del Monferrato Unesco Colline dolci o ripide, verdi o selvagge con boschi, noccioleti e vigneti. Il Monferrato è diventato Patrimonio Unesco. Un territorio affascinante, dove i...
Posto nell’immediato entroterra di Loano, il monte Carmo è una montagna facilmente raggiungibile e fruibile tutto l’anno. La fitta rete di itinerari e di servizi di accoglienza fanno di questo territorio un’importante meta per le attività outdoor, che nulla ha da...