Facile escursione di grande pregio storico-naturalistico che si sviluppa ai margini della faggeta più importante della Provincia di Imperia: il Bosco di Rezzo sito di interesse comunitario. Una suggestiva esperienza alla scoperta dei ponti storici – antiche vie di collegamento e custodi di vere e proprie storie di intrighi medievali – accompagnati dal rumoreggiare della Giara, il maggiore affluente del torrente Arroscia. A seguire visita guidata al castello a gruppi. Nell’attesa per chi lo desidera posssibilità di continuare la camminata insieme alla guida per raggiungere e visitare il bellissimo santuario di Nostra Signora del Santo Sepolcro e di Maria Bambina di Rezzo, con l’imponente ciclo di affreschi del XV-XVI secolo.
Ritrovi:
h 9,00 bar vicino parcheggio Lidl Imperia oppure h 10,15 davanti al comune di Rezzo
Difficoltà: E – Dislivello: m. 250 + salita al santuario facoltativa m 150 – Durata prima escursione: 2,5 h – Lunghezza percorso : 5 km.
Equipaggiamento: scarpe con suola antiscivolo, kway, acqua, pranzo al sacco
ESCURSIONE GRATUITA APERTA A TUTTI. Progetto del comune di Rezzo finanziato con il bando territori in luce della Compagnia di San Paolo
Info: Barbara Campanini gae 346.7944194