Eventi
La lavanda dell’Alta Valle Argentina – 15 luglio 2017
La Lavanda dell’Alta Valle Argentina Un binomio che ricorda un passato, in cui il colore viola dei fiori e l’argento delle foglie dipingevano i pendii soleggiati, mentre il profumo ne inebriava la valle; un passato fiorente dove la lavanda era una delle...
Riparalab – 14 luglio 2017
Hai rotto il tuo elettrodomestico? Riparalo con noi GRATIS!!! Ti aspettiamo il 14 luglio dopo le h 17,00 presso il deposito franco EX S.A.L.S.O. info@mimporta.it www.mimporta.it
Tour nella Valle delle Meraviglie – 1/2 luglio 2017
VALLE DELLE MERAVIGLIE Laghi, montagne, camosci, marmotte, boschi infiniti di larici, e le incisioni rupestri più antiche al mondo. un classicissimo giro ad anello intorno al Monte Bégo, montagna sacra degli antichi Liguri, posta al centro di una regione di...
Weekend trekking & yoga – 8/9 luglio 2017
Una combinazione perfetta tra pratica yoga, pace nella natura, camminare in montagna, buona compagnia e cibo ottimo! Ecco il programma delle due giornate 8-9 luglio: Saliamo verso Viozene sabato 8 luglio nel pomeriggio per fare una passeggiata e raggiungere...
Scutisando nella Giara di Rezzo – 11 giugno 2017
SCUTISANDO NELLA "GIARA" di Rezzo La storia della valle della Giara e dei suoi borghi (Rezzo, Lavina e Cenova) si perde nei meandri del tempo, facendo risalire le proprie origini al periodo barbarico. Un territorio da sempre conteso per l’importanza strategica...
WeekEnd di CITIZEN SCIENCE nel parco delle Alpi Liguri
Sabato 24 e domenica 25 giugno il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri invita tutti gli amanti e appassionati del mondo naturale a collaborare a un’attività di ricerca finalizzata alla raccolta di importanti dati sulla biodiversità presente nell’area protetta....
In Val Pennavaire, sulle orme di “fischia il vento” – 26-27-28 maggio 2017
IN VAL PENNAVAIRE SULLE ORME DI "FISCHIA IL VENTO" 26-27-28 MAGGIO (due giorni e due notti) La Valle Pennavaire, propaggine delle Alpi Liguri e via naturale di collegamento con il cuneese, costituisce un interessante ambiente naturale della Liguria di Ponente....
Il sentiero degli alpini, anello Monte Pietravecchia – 4 giugno 2017
DOMENICA 04 GIUGNO 2017 IL SENTIERO DEGLI ALPINI (anello monte Pietravecchia) GAE proponenti Matteo Serafini Contatti: +39 333 6853041 Il più affascinante percorso escursionistico della Liguria, un itinerario scavato nella roccia e sospeso nel vuoto. Ci...
Anello di Collardente, music tour – 28 maggio 2017
Anello di Collardente "music" tour, Davide Mocini guest star Realdo 28 maggio, hr 9 La Cima Collardente, sorella minore tra la Cima Marta e il Saccarello è un agevole punto di osservazione al confine tra Italia e Francia. E' punto di incontro e raccordo di...
Anello del Monte Saccarello – 27 maggio 2017
SABATO 27 MAGGIO 2017 SULLE TRACCE DEL LUPO (anello monte Saccarello) GAE proponenti Matteo Serafini Contatti: +39 333 6853041 Un’avventura alla scoperta delle Alpi Liguri attraverso gli occhi dell’animale che meglio riassume il concetto di “Natura selvaggia”;...
Alpi Liguri in fiore – 23/24/25 giugno 2017
MY w.e. "ALPI LIGURI IN FIORE, orchidee selvatiche ed altre bellezze in Alta Val Tanaro" 23-24-25 GIUGNO 2017 (2 giorni e 2 notti) GIUGNO È IL MAGICO MESE DELLE FIORITURE sulle ALPI LIGURI: nel primo giorno di cammino andremo ad ammirare gli ampi tappeti rosati...
Al passo della Mezzaluna con Calvino, Maggio nei parchi – 21 maggio 2017
DOMENICA 21 MAGGIO Maggio dei Parchi 2017 Presentazione Dal 13 maggio al 4 giugno i Parchi della Liguria daranno vita ad un ricco programma di manifestazioni per celebrare la Giornata europea dei Parchi, che ogni anno, il 24 maggio, festeggia l’anniversario...
Da Castellar al Grand Mont alla ricerca delle peonie – 14 maggio 2017
Da Castellar al Grand Mont alla ricerca delle splendide Peonie Il “Grand Mont”, come lo chiamano i francesi, la vetta delle Alpi Liguri più vicina al mare, formata da imponenti versanti rocciosi dominati da antichi calcari del Giurassico, con i suoi 1378 m di...
Anello monti Lega e Toraggio, il sentiero degli alpini – 30 aprile 2017
Un’interessante escursione sullo spartiacque italo-fancese, a cavallo tra valle Roja e Nervia, attraverso un territorio ricco di natura e storia. Sul monte Lega, cosi come in tutta la cerniera montuosa transfrontaliera si possono ancora notare le fortificazioni...
Il sentiero dei Flysh – 23 aprile 2017
Il Sentiero dei Flysch, 23 Aprile Una escursione occasione di approfondimento sulla nascita ed evoluzione delle nostre Alpi Liguri. Dalla lettura delle rocce del versante sud-occidentale del Saccarello, la cima più alta della Liguria, si da ragione di come...
Pasquetta MY a Realdo – 16 aprile 2017
Quest'anno Pasquetta è REALDO! Il rifugio, il bellissimo paese con l'antico forno comunitario e l'ambiente montano saranno complici ideali per trascorrere una giornata indimenticabile all'insegna della condivisione, della buona tavola, di tante risate e di una...
Monte Ceppo – 9 aprile 2017
Il SIC (Sito di Interesse Comunitario) Monte Ceppo è un’area di circa 3000 ettari posta a cavallo tra la val Nervia e Argentina, caratterizzata da un’imponente foresta (ex demaniale) a faggio, di notevole pregio, alternata a pinete montane. La parte sommitale...
Alta Via Baia Del Sole
ALTA VIA BAIA DEL SOLE L’Alta Via Baia del Sole (AVBS) è un itinerario molto suggestivo con panorami mozzafiato, è un balcone affacciato sull’Isola Gallinara e su una splendida insenatura, avvolto dal verde e dai profumi della macchia mediterranea che,...
Trekking urbano a Cervo – 1 aprile 2017
TREKKING URBANO A CERVO SABATO 1 APRILE H 10.00 PIAZZA VITTORIO EMANUELE Sabato 1 aprile, in concomitanza con la prima tappa del circuito "urbandownalley", l’associazione Monesi Young organizza una visita guidata al borgo di Cervo. La visita sarà gratuita e...
L’anello di Primavera, da Bajardo a Monte Bignone – 26 marzo 2017
Terra sospesa, crocevia sulle valli, così lontana eppure così vicina, poiché da qui si arriva in ogni dove. Bajardo è uno dei paesi più alti della riviera dei fiori, dove in epoche non troppo lontane la lavanda cresceva spontanea e rigogliosa, e ci si alzava...
Concerto Pro Monesi
CONCERTO PRO MONESI Pochi mesi fa, nel novembre del 2016, un violento dramma ha colpito Monesi e le zone limitrofe. Gran parte delle abitazioni, delle attività commerciali, delle strutture ricettive e delle strade hanno subito ingenti danni. Il Governo, pur...
Anello di Triora – 12 marzo 2017
Un emozionante itinerario ad anello nella valle del torrente Capriolo, principale tributario di destra del torrente Argentina, alla riscoperta di un territorio un tempo addomesticato e oggi tornato a essere selvaggio. Una suggestiva esperienza tra natura,...
Gerbonte, la foresta e la vetta – 19 marzo 2017
GERBONTE, LA FORESTA E LA VETTA DOMENICA 19 MARZO 2017 L'area circostante il M. Gerbonte (m. 1.727 slm) presenta vari ambienti di evidente impronta alpina e di elevato interesse per la Liguria (SIC e ZPS). Nel sito sono inoltre presenti profondi canaloni e gole...
Anello del Monte Carmo – 5 marzo 2017
Posto nell’immediato entroterra di Loano, il monte Carmo è una montagna facilmente raggiungibile e fruibile tutto l’anno. La fitta rete di itinerari e di servizi di accoglienza fanno di questo territorio un’importante meta per le attività outdoor, che nulla ha...
NEVEUISP 2017 – 4-12 marzo 2017
Monesi Young è lieta di invitarti a NEVEUISP 2017: NeveUisp è la...
I misteri dell’altopiano – 26 febbraio 2017
I “MISTERI” DELL’ALTOPIANO Un “viaggio” all’interno di un ambiente incontaminato, che ci riserva parecchie “sorprese inaspettate”, dove l’atmosfera misteriosa che le circonda, relativa all’epoca di realizzazione ed a coloro che le attuarono, riesce tuttora a...
Le neveie di Taggia, il cammino del ghiaccio – 19 febbraio 2017
IL CAMMINO DEL GHIACCIO di TAGGIA LA NEVIERA ALBARÉO E LA NEVIERA GRANDE, UN PERCORSO FRA STORIA E NATURA Domenica 19 febbraio 2017 La "piccola età glaciale" fu un periodo della storia climatica della Terra, iniziato nel XV secolo, in cui si registrò un brusco...
Capo Noli, anello da Varigotti – 12 febbraio 2017
ANELLO DI CAPO NOLI, la culla dei falsari Un lungo itinerario alla scoperta dell'antica Repubblica Marinara, dove ogni angolo ci regalerà suggestioni passate ed incredibili panorami sul mare. La partenza sarà già di per sé un’occasione per ammirare le...
Weekend neve a Pila – 10-12 febbraio 2017
SNOW - CIASPOLE - SNOWTEST Il compresorio di Pila, distante 20 minuti da Aosta è uno dei migliori della Valle d' Aosta nonostante la vicinanza al...
Tour Alta Val Argentina – 05 febbraio 2017
TOUR ALTA VAL ARGENTINA DOMENICA 22 GENNAIO 2017 Una giornata nella splendida valle Argentina percorrendo antichi sentieri e mulattiere che, prima della costruzione della strada carrabile, costituivano le uniche vie di comunicazione tra Triora, l’Alta Valle e...
Anello del Neva, Zuccarello e Castelvecchio di Rocca Barbena – 29 gennaio 2017
DOMENICA 29 GENNAIO 2017 Zuccarello e Castelvecchio di Rocca Barbena, nell'alta Valle del Neva, sono annoverati fra i più bei borghi medioevali d'Italia, grazie anche alla cura e al rispetto con cui il loro patrimonio abitativo è stato preservato fino ad...
il castello di Malmort, Val Roja – 15 gennaio 2017
IL CASTELLO DI MALMORT, VAL ROJA domenica 15 gennaio 2017 Il forte di Malamorte ha validamente sorvegliato e difeso nei secoli passati l'accesso all'alta valle Roja. Questo maniero oggi ridotto a rovine, costruito nel XIII secolo fu restaurato nel XVII secolo e...
Ciaspolata notturna a Cima Marta – 6/7 gennaio 2017
Una nottata nel Parco delle Alpi Liguri, con sconfinamento in Francia, in mezzo alla neve, ad attendere l'alba. Si cammina per circa 4 ore fino al punto di osservazione, la Cima Marta tra Italia e Francia. All'alba bivacco e rientro a Realdo Non è una...
Vesallo di Castelbianco e il Monte Arena – 21 gennaio 2018
PUNTI FORTI - il lecceto e il bosco montano - la via di crinale a cavallo fra Valle Neva e Valle Pennavaire - la vista mare e monti DESCRIZIONE La posizione strategica della piccola frazione di Vesallo, all'imbocco delle vallate del Neva e del Pennavaire,...
Sorvolando il Principato, le tour de la Tete de Chien – 26 dicembre 2017
“Sorvolando il Principato” … Le Tour de la Tête de Chien domenica 8 gennaio 2017 Tête de Chien … un imponente bastione calcareo a picco sul mare, così chiamato per la sua conformazione, riconoscibile anche da distante, somigliante al profilo della testa di un...
Anello del Ravinet domenica – 18 dicembre 2016
Il sistema paesistico della Val Varatella è probabilmente uno dei più suggestivi di tutta la riviera di ponente, ma anche uno dei più complessi delle Alpi Liguri. Marcati dislivelli permettono di raggiungere il limite dello spartiacque padano-ligure in...
Cena di Natale – 13 dicembre 2016
MARTEDÌ' 13 DICEMBRE presso la FONTANA ROSA >>>> CI RITROVIAMO PER FARCI GLI AUGURI E PASSARE UNA SERATA IN COMPAGNIA!! CON L'OCCASIONE CONSEGNEREMO LE TESSERE OMAGGIO AI SOCI CHE SE LE SONO DURAMENTE...
MY Weekend Valle Steria – 2 dicembre 2016
Le casélle, i maxéi e i borghi medioevali di Villa Faraldi e Cervo, camminando con vista sul mare lungo un'antica via di transumanza 2 - 3 - 4 dicembre 2016 Villa Faraldi è un borgo immerso in un ambiente dove natura e lavoro dell'uomo si fondono insieme in...
FINALBORGO e la magia del passato – 27 novembre 2016
FINALBORGO E LA MAGIA DEL PASSATO domenica 27 novembre h 08.00 Uno dei “Borghi più belli d’Italia”, dove si respira costantemente la magia del passato, è Finalborgo, un marchesato medioevale, che ha avuto origini dalla famiglia dei Del Carretto, dove...
Le vie del Rossese e delle Stelle, Dolceacqua Perinaldo ed Apricale – 20 novembre 2016
DOMENICA 20 NOVEMBRE LE VIE DEL ROSSESE E DELLE STELLE. DOLCEACQUA PERINALDO ED APRICALE . Ci troviamo sulla rete escursionistica ligure, in particolare il sentiero balcone ed il sentiero Liguria, che mettono in comunicazione tre dei borghi più belli del nostro...
Libero di vivere esplorazione e viaggio – 13 novembre 2016
Domenica 13 novembre alle ore 17, presso il negozio CMP STORE IMPERIA, Christian Roccati presenterà il suo ultimo libro: "LIBERO DI VIVERE esplorazione e viaggio, in Italia e nelle terre di confine intorno al mondo” Cos’è l’alpinismo d’esplorazione? «Da...
Le Vie dell’Olio – TrekkingUrbano @OliOliva2016 – 13 novembre 2016
Domenica 13 novembre, dalle ore 14,30 ci sarà il Trekking Urbano, a cura dell’ADS Monesi Young e del Comitato Provinciale UISP di Imperia, una camminata dolce e libera adatta a tutte le età per scoprire insieme gli angoli più suggestivi della città; per il...
Anello del Pizzo d’Evigno – 13 novembre 2016
Il Pizzo d'Evigno è un Sito di Interesse Comunitario in quanto habitat seminaturale, cioè modificato dalle attività antropiche di tipo agro-pastorale e legate alla transumanza delle greggi che vi si sono svolte da tempo immemore. Lo testimonia la presenza delle...